
https://www.youtube.com/watch?v=mVpP8xhPV_M
Raffaele K. Salinari presenta le varie tradizioni spirituali hanno sempre avuto tra i loro obbiettivi primari anche il benessere fisico dell’umanità. L’idea che esista una profonda corrispondenza tra il livello di consapevolezza della realtà metafisica e quello del proprio stato di salute ha dato origine a diversi modi di cura che questo ciclo di conferenze cercherà di illustrare. Dalle più avanzate conoscenze sulla relazione tra coscienza e incoscienza, come viene trattata dagli odierni neurologi, sino alla spagirica medica paracelsiana, passando per l’agopuntura e le proprietà di alcune specifiche piante medicinali, attraverso la mitologia e l’alchimia, il ciclo disegna un percorso che cerca di “riunire ciò che è sperso” come si conviene a chi ricerca e si ricerca nell’unità del vivente.
Programma del Ciclo di conferenze MEDICINA E TRADIZIONE
Le Vie della cura
Sabato 15 marzo Loris Solmi – Ildegarda di Bingen, la grande Visione.
Mercoledì 19 marzo Corinna Zaffarana – Il bastone di Asclepio. L’antica medicina tra scienza e magia.
Mercoledì 26 marzo Roberto Piperno – C’è qualcuno lì dentro? figure simboliche del coma e del risveglio.
Mercoledì 2 aprile Nathalie Tahan – Auricoloterapia, l’orecchio specchio dell’uomo tra tradizione e attualità.
Venerdì 11 aprile Enrico Cardesi – Nascita e morte tra mito scienza e modernità
Mercoledì 16 aprile Manuela Mandrone – Piante maestre
Venerdì 18 aprile Raffaele K. Salinari – Paracelso. Il labirinto dei medici.